Percorso MTB da Pereto a Cacume
Un itinerario MTB di media difficoltà che collega il borgo di Pereto alla cima del Monte Cacume. Il percorso si sviluppa tra boschi e radure, con salite impegnative e discese divertenti. Dalla vetta si gode di una vista panoramica sulle vallate e sui monti circostanti. Ideale per chi cerca una pedalata impegnativa ma gratificante tra natura e adrenalina.
Percorsi in Mountain Bike
Pereto offre agli appassionati di mountain bike un territorio ricco di sentieri che si snodano tra boschi, pascoli montani e strade sterrate, con percorsi di varia difficoltà adatti sia a principianti che a biker esperti. Gli itinerari regalano panorami spettacolari sulla Marsica e permettono di immergersi nella natura incontaminata del Parco Naturale Regionale Sirente-Velino.
Percorsi in Mountain Bike:
Percorso MTB da Pereto a Camposecco via Cacume e Morbano
Il percorso MTB da Pereto a Camposecco, passando per Cacume e Morbano, è un itinerario impegnativo ma molto gratificante per biker di livello medio. Si parte dal borgo di Pereto seguendo sentieri sterrati che attraversano boschi e radure, con tratti panoramici sulle vallate circostanti. La salita al Cacume richiede tecnica e resistenza, ma regala una vista mozzafiato; il passaggio per Morbano offre brevi discese e tratti più fluidi per recuperare fiato. L’arrivo a Camposecco chiude il giro in un contesto rurale, combinando adrenalina, natura e panorami montani.
Percorso MTB da Pereto alla SS. Trinità
Il sentiero MTB da Pereto alla Chiesa della SS. Trinità è un itinerario breve e adatto a biker principianti o intermedi. Si parte dal borgo su mulattiere e sentieri boschivi, alternando tratti pedalabili a piccole salite tecniche. L’arrivo alla chiesa, immersa nella quiete della natura, offre una pausa rigenerante tra boschi e panorami sui monti circostanti. Un percorso semplice ma piacevole, ideale per una pedalata rilassante con un tocco di spiritualità.
Percorso MTB da Pereto alla Piana del Cavaliere
Il percorso MTB da Pereto alla Piana del Cavaliere è ideale per biker di livello principiante-intermedio che vogliono godersi natura e panorami. Si percorrono sentieri tra boschi e radure, con salite dolci e discese divertenti, fino ad arrivare nella piana aperta. La Piana del Cavaliere offre spazi ampi per recuperare fiato e ammirare il paesaggio. Un itinerario semplice ma suggestivo, perfetto per combinare pedalate tranquille e contatto con l’Appennino.
Percorso MTB da Pereto a Santa Maria dei Bisognosi
Un percorso MTB di media difficoltà che porta dal borgo di Pereto al Santuario di Santa Maria dei Bisognosi. Si seguono sentieri tra boschi e radure con salite impegnative e discese divertenti. Il santuario offre un luogo di spiritualità e una pausa rigenerante tra panorami mozzafiato.
Percorso MTB da Pereto al Giro del Lupo
Un itinerario ad anello di media difficoltà tra i boschi dei Monti Carseolani. Il sentiero alterna salite tecniche e discese scorrevoli, immerso nella natura. Il Giro del Lupo è ideale per chi cerca adrenalina, paesaggi spettacolari e un’esperienza MTB coinvolgente.